Desideri maggiori
informazioni?
I nostri consulenti rispondono senza impegno a qualsiasi domanda
Clicca qui per essere ricontattato News
02-07-2017
Staminali, riuscito il primo «trapianto liquido» all’occhio
Leggi
Trasparenza, qualità e avanguardia scientifica e teconologica sono gli obiettivi che perseguiamo ogni giorno, consapevoli di avere a che fare con una delle risorse più preziose per la vita di un essere umano.
Jean Charles Janni, presidente Genico. ![]()
Genico è una società svizzera che opera a livello europeo
offrendo alle mamme un servizio di conservazione privata delle
cellule staminali contenute nel sangue del cordone
ombelicale. L’azienda mette a disposizione delle famiglie un consulente che le
incontra di persona.
La banca biologica di Genico è regolarmente autorizzata e accreditata dalle autorità svizzere per la conservazione e l’importazione o esportazione delle cellule staminali del sangue cordonale. Il laboratorio opera in conformità agli standard internazionali di settore (NetCord-FACT International Standards) ed è certificato ISO 9001.
Il sangue del cordone ombelicale è ricco di cellule staminali. È
responsabilità della mamma scegliere se eliminarlo dopo il parto,
oppure conservarlo
per mettere a disposizione della propria famiglia o della collettività
una risorsa preziosa
per la vita.
Le cellule staminali provenienti dal midollo osseo e dal sangue cordonale sono infatti utilizzate, attraverso il trapianto, per la cura di numerose patologie, in quanto sono in grado di rigenerare i tessuti danneggiati da eventi patologici. Oggi nella maggior parte dei Paesi europei è possibile donare il cordone ombelicale a una banca pubblica oppure conservarlo privatamente per tenerlo a disposizione della propria famiglia.
In questo sito si trovano informazioni approfondite sulla conservazione delle
cellule staminali e sui servizi di Genico,
oltre a una sezione dedicata alle mamme in gravidanza, con consigli utili per vivere
una vera e propria “dolce attesa”.
Le informazioni contenute in questo sito hanno scopo informativo e non sono in alcun modo da intendersi come sostituto del consiglio del proprio medico. |